Le guarnizioni stampate devono essere lavorate per raggiungere le tolleranze dimensionali richieste dagli standard nella maniera più veloce ed economica possibile. Alle nuove sfide poste dal mercato globale di generale riduzione dei costi e contemporaneo aumento degli standard qualitativi, ATS risponde proponendo ai suoi clienti macchine e soluzioni ideate partendo da un concetto base valido per tutte le versioni, con una costante evoluzione dei modelli, dal primo modello dotato di unico mandrino e carico/scarico manuale, fino al modello più evoluto a ciclo automatico non presidiato e controlli automatici dimensionali e di qualità dei pezzi lavorati.
La modularità delle nostre macchine si applica nella comunanza di gruppi meccanici e di comando che favoriscono l’utilizzo di attrezzature uguali (quali portautensili, mandrini e relative dime centraggio guarnizione e meccani, slitte utensili) su macchine diverse, ottimizzando l’utilizzo delle stesse, riducendo il tipo e quantità dei ricambi necessari, e conseguentemente abbattendo i costi di ciclo vita generali della macchina o macchine in carico al singolo cliente, e non secondario aumentando l’affidabilità.
Inviando la richiesta si accetano i termini della Privacy Policy di questo sito web. ATS Automazioni utilizzerà tali dati per espletare i servizi richiesti, consentire un’efficace gestione dei rapporti con i clienti al fine di rispondere alle richieste di informazione, assistenza, suggerimenti e/o esigenze specifiche da Lei segnalate.